Pubblicati da Guido Masnata

Due giornate per conoscere cosa fare una volta in pensione

Stai per andare in pensione? Sei andato in pensione da poco? Martedì 24 gennaio e mercoledì 8 febbraio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, ti aspettiamo per un workshop IN PRESENZA, in cui scoprire le numerose opportunità che ti offre la tua nuova vita. Rifletteremo insieme ad esperti e testimonial sul cambiamento di ruolo e […]

Il pensionamento si avvicina? Come sara’ la vita in pensione? Un interessante webinar gratuito per capirlo

Martedì 6 dicembre, dalle ore 13:00 alle ore 15:00, ti aspettiamo per un nuovo incontro ONLINE, in cui scoprire le numerose opportunità da abbracciare quando sarai in pensione! Indicheremo le modalità per prepararsi psicologicamente al meglio e forniremo consigli pratici sulle possibili attività da svolgere per proseguire uno stile di vita sano e positivo! Per […]

5° Meeting di progetto Erasmus+ “E.S.E.” – con European Senior Exchange

Dal 24 al 28 ottobre 2022 si è svolto il 5 meeting del progetto Erasmus+ European Senior Exchange…finalmente in presenza! Con l’associazione Agorà Laboratorio Terza Età Protagonista onlus, abbiamo partecipato alla visita-studio a Kranij organizzato da Human University Kranj insieme a Iniziative Centre for Education di Zagabria CDU Ljubljana oltre ai responsabili del progetto HIHTAST. […]

Legami tra generazioni: il convegno di fine progetto

Il progetto “Legami tra Generazioni” (finanziato da Regione Veneto D.G.R. 13 del 12/01/2021) è una delle quattro iniziative promosse dalla “Rete Utenti per caso” nata dall’impegno di 70 associazioni di volontariato presenti e attive sul territorio per dare risposte concrete a bisogni di carattere socio-sanitario nel territorio di Padova e provincia. Declinato in questi mesi […]

Legami tra generazioni: ecco l’evento finale di chiusura

L’evento conclusivo, “Legami tra Generazioni – Buone prassi per l’invecchiamento attivo”, si terrà in presenza, mercoledì 28 settembre 2022 alle ore 10.00 presso la sede di Fondazione OIC, di via Toblino 53. Per partecipare e’ gia’ possibile iscriversi CLICCANDO QUI. L’evento permette non solo di condividere il percorso fatto e i risultati raggiunti, ma è […]

Storie e giochi di una volta: laboratori intergenerazionali

Nel 2022, la Fondazione OIC onlus insieme ad un nutrito gruppo di associazioni del territorio tra cui l’Associazione Agorà – Lab. Terza età protagonista ha realizzato 3 laboratori intergenerazionali in collaborazione la scuola d’infanzia del Centro C. e G.Ferro Intergenerazionale di Padova. Ogni laboratorio ha previsto 8 incontri ciascuno rivolti ad ogni sezione “apette, bruchi […]

Ecco i prossimi appuntamenti del nostro progetto sull’invecchiamento attivo

Cominciano a brevissimo i 7 incontri aperti a tutti promossi grazie al bando della Regione Veneto vinto dalla Fondazione OIC onlus, in collaborazione con l’Associazione Agora’ – Terza Eta’ Protagonista. Perdurando la situazione pandemica, gli incontri, di circa 90 minuti e tenuti da docenti molto qualificati, sono esclusivamente online ed e’ gia’ possibile iscriversi gratuitamente […]

Al via il percorso di formazione gratuito di Cultura dell’Invecchiamento attivo

Aperte le iscrizioni al percorso di formazione gratuito di Cultura dell’Invecchiamento Attivo promosso da Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus in collaborazione con l’associazione Agorà Terza Età Protagonista e rivolto a tutti gli anziani in pensione che intendono fare qualcosa che li aiuti a invecchiare bene e hanno compreso che farlo insieme è molto più efficace. Il percorso rientra […]

Il belcanto e la narrazione del territorio: il concerto “Opera Lirica per tutti” il 22 ottobre alle 16.00 in presenza presso la Civitas Vitae A.Ferro a Padova

Saranno Erica Zulikha Benato (mezzosoprano), Askar Lashkin (baritono) e Cristiano Zanellato (pianoforte) i protagonisti del concerto offerto da Comune di Padova, Fondazione OIC onlus, Ass. Famiglie e Pensionati e La citta’ delle idee venerdi 21 ottobre alle 16.00 presso la Sala Tono della Civitas Vitae A.Ferro, in via Toblino 53 a Padova. L’evento, che fa […]